Il 25 giugno 1943 nasce Roberto Vecchioni. Autore, cantautore, paroliere e scrittore, oltre a essere stato per tanti anni insegnante di greco e latino. Con la sua voce inconfondibile, a cavallo tra gli anni ’70 e ’80, ci ha dato alcune canzoni bellissime come Luci a San Siro, Milady, Velasquez, Samarcanda, Stranamore (chi non le ha sentite, amate e magari strimpellate alla chitarra?) e si è levato la soddisfazione di vincere il premio Tenco e il Festival di Sanremo.
Lo ricordiamo con la sua Figlia
E con L’uomo che si gioca il cielo a dadi al Festival di Sanremo 1973, dove si è classificato settimo. Buon ascolto!