Il 23 agosto 1927 Ferdinando Sacco e Bartolomeo Vanzetti vennero giustiziati a Boston con l’accusa di duplice omicidio.
Sacco e Vanzetti erano arrivati negli Stati Uniti nei primi anni del ‘900 con la “grande migrazione” che tra l’unità d’Italia e la prima Guerra Mondiale ha portato nell’America del Nord e del Sud circa nove milioni di nostri connazionali a cercare condizioni di vita migliori.
Diventati amici e attivisti politici, sono stati arrestati nel 1920 e sottoposti a un lungo processo, guidato da evidenti pregiudizi verso gli immigrati italiani e il loro essere anarchici.
A nulla sono valsi i tanti appelli di intellettuali, scienziati, personalità politiche per arrivare a un nuovo processo. Il 23 agosto 1927 Nick e Bart sono stati mandati sulla sedia elettrica.
50 anni dopo la loro esecuzione, Ferdinando Sacco e Bartolomeo Vanzetti sono stati riabilitati dal governatore del Massachusetts e assolti dal crimine commesso.
Ricordiamoli con la bella canzone di Joen Baez (musica di Morricone) nell’interpretazione di Mireille Mathieu. La canzone faceva parte della colonna sonora del film Sacco e Vanzetti (1971) di Giuliano Montaldo, con Gian Maria Volonté e Riccardo Cucciolla.