Parliamo di cose belle, che (soprattutto in questo momento) è meglio, anzi di libri belli tra quelli letti quest’anno. Anzi, … Altro
Categoria: letture
La vita agra – Luciano Bianciardi
La vita agra è un romanzo di Luciano Bianciardi, da Grosseto, pubblicato nel 1962. E l’essere maremmano non è secondario … Altro
Verso Occidente … – D.F. Wallace
Sono arrivato alla fine di questo lungo racconto e non è stato facile. Enrico Pompeo, che è un amico e … Altro
Samia non torna a scuola – Sara Ficocelli
L’ultimo romanzo di Sara Ficocelli, Samia non torna a scuola, è una storia “difficile” nell’Italia di oggi. Una storia che, … Altro
Sunset Ramadan – David Marsili
Colpa mia che non l’ho letto prima e il Ramadan è finito da un paio di mesi (in quel momento … Altro
Alcuni avranno il mio perdono – L.R.Carrino
Luigi Romolo Carrino con questo romanzo ha fatto un’operazione mica tanto facile. Alcuni avranno il mio perdono (Edizioni e/o) è … Altro
La chimera – Sebastiano Vassalli
Mi piace leggere saggi storici e quando mi è arrivato in regalo questo romanzo di Sebastiano Vassalli, che ha vinto … Altro
Mio fratello – Daniel Pennac
Pennac, come scrittore, non si discute, però questo suo lavoro, mi ha lasciato un po’ interdetto. Un fratello è esattamento … Altro
Un testimone credibile – Emilio Lussu
Lo avete mai letto Emilio Lussu? Se non lo avete fatto è un peccato, perché lui c’era ed è un … Altro
Viaggio al termine della notte – Louis-Ferdinand Céline
Céline sì, Céline no, Céline forse. Ci ho messo qualche mese, ma alla fine ci sono arrivato anch’io. Penso sia … Altro